Eventi e Cultura

'In vino veritas...bevi se puoi', ancora visitabile la mostra al Museo Civico

'In vino veritas...bevi se puoi', ancora visitabile la mostra al Museo Civico
 
 

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) E’ ancora visitabile la mostra “In vino veritas…bevi se puoi”. L’allestimento che riempie attualmente le sale delle esposizioni temporanee dell’istituzione museale è stato inaugurato lo scorso 9 luglio. La mostra rientra nel progetto regionale “Sant’Antonio Abate ed altre feste 2022” che prevede una serie di eventi ed iniziative sul territorio comunale curate dal Museo Civico e dalle associazioni locali “Re-Curo” e “Germogli”. Tra luglio ed agosto, un notevole numero di visitatori ha potuto apprezzare la mostra, tra cui anche un gruppo di Napoli. Il percorso di visita si delinea con un viaggio alla scoperta degli oggetti legati al vino, più nello specifico a...
 
 
l modo di berlo. Nella prima sala infatti abbiamo presentato il materiale archeologico proveniente da Calatia, città progenitrice di Maddaloni, legato ovviamente al...
 
 
le modalità di conservazione e di somministrazione del vino. Nella seconda sala invece abbiamo l’allestimento più stimolante e caratteristico, ovvero quello legato ai famosi “bevi se puoi”. Si tratta di una collezione genti...
 
 
lmente concessaci dall’archeologo vallese Ernesto Izzo che da anni è volontario e amico del Museo Civico. Il “bevi se puoi” è un gioco da tavolo diffuso e praticato dal XVII secolo ad oggi dai nostri antenati soprattutto durante le calde giornate estive. Scopo del gioco è quello di riuscire a bere acqua, ma soprattutto vino, da una brocca particolare. Infatti la fuoriuscita del contenuto è impedita da una serie di fori creati saggiamente. Quindi solo chi conosce il segreto della brocca (che variava da pezzo a pezzo) riusciva nell’impresa. Ovviamente il vincitore poteva trovare difficoltà con un’altra brocca provocando derisione ed ilarità tra i conviviali. Nella sala troviamo “bevi se puoi” provenienti varie parti del globo come ad esempio l’Inghilterra, la Germania, paesi arabi e nord africani, oltre che da diverse regioni italiane. Fanno parte della collezione anche “bevi se puoi” con scene erotiche o legati al mondo del sesso oltre a quelli che presentano diverse funzioni, come ad esempio una brocca con fischietto per richiamare l’attenzione del cameriere. Altra sezione interessante è quella relativa ai “bevi se puoi” privi di imboccatura per riempirli di acqua o vino. Naturalmente c’è un sistema per arginare questa difficoltà. Per scoprirla però c’è bisogno di visitare la mostra. Quindi si invitano i cittadini a visitare all’Istituzione Museo Civico di Maddaloni in via Nino Bixio per poter scoprire tutte le curiosità di un oggetto che è entrato a far parte della nostra storia e della nostra tradizione.
Gli orari di visita al museo sono consultabili presso la pagina Facebook:
https://www.facebook.com/Istituzione-Museo-Civico-di-Maddaloni-103101749164761

 
 

Altre Notizie

Tornano gli eventi dell'APS Castrum, a Maddaloni dal 7 al 9 ottobre l'International Street Food

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) Dopo due anni di pandemia, tornano gli eventi dell’APS Castrum. L’associazione maddalonese torna in piazza con...

A tavola con Vanvitelli, domani l’evento al Museo Civico di Maddaloni

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) Assaporare i gusti e le pietanze tipiche degli anni di Luigi Vanvitelli e Carlo III di Borbone. Si può riassumer...

PA Digitale 2026, l'annuncio di De Filippo: 'Altri 286 mila euro per lo sviluppo di servizi digitali'

MADDALONI - Riceviamo e pubblichiamo"Emesso il secondo decreto di finanziamento del Dipartimento per la Trasformazione Digitale che assegna al Comune ...

Mobilitazione per l’Ospedale di Maddaloni, l’appello di Riscossa ai cittadini: 'Ora o mai più!'

MADDALONI - Riceviamo e pubblichiamo"Si avvicina la fatidica data del 29 settembre, giorno dell’annunciata manifestazione, organizzata e promossa da...

Interventi per oltre 850.000 euro al 'Cortese', Campolattano: 'Ottenuto un ottimo risultato'

MADDALONI – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa diffusa dal consigliere provinciale Angelo Campolattano “L’impegno istituzionale, accanto a...

Voglia di alta classifica, la Maddalonese pronta al derby contro il Villa Literno

MADDALONI - Senza dubbio una delle gare più attraenti della terza di campionato nel girone A di Eccellenza. Un derby che accende stimoli e tante chia...

Servizio Civile a 'L'Albero della Vita', quattro giovani a supporto delle attività del sodalizio

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) Al via il progetto di Servizio Civile Nazionale presso l’organizzazione di volontariato ‘L’Albero della Vita...

Commissioni inutili e Consiglio Comunale mortificato, la denuncia di Fratelli d'Italia

MADDALONI – Riceviamo e pubblichiamo “Non ci appassiona la polemica che sta tenendo banco in questi giorni rispetto alla ipotizzata collera dei...

La musica protagonista di spettacoli e concerti “open air” al Teatro dei Piccoli

REGIONALE - Suoni dalla natura, strumenti musicali di antica e moderna tradizione, ritornelli coinvolgenti scandiscono il ritmo degli eventi in progra...

Minaccia i familiari e ferisce agente, 48enne bloccato con l'uso del taser

PROVINCIALE/MADDALONI – Va in escandescenza e si scaglia contro i familiari. L’episodio è avvenuto intorno alle 6 del mattino a Capodrise. Qui, i...

Truck in Sud, weekend a tutto gas all'A1 Expò

PROVINCIALE - Riceviamo e pubblichiamo"“The show must go” on cantavano i Queen di Freddy Mercury, “Lo spettacolo deve continuare” e attraverso...

Musica classica napoletana a Maddaloni, il 17 settembre il concerto nel cortile del Villaggio

MADDALONI - Riceviamo e pubblichiamo"Con gli ultimi scorci d’estate proseguono le iniziative culturali maddalonesi e dell’Associazione Culturale M...