Eventi e Cultura

I versi di Dante nella De Commendatis: grande successo per il primo degli eventi del Museo Civico

 
 

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) Si è aperto con un enorme successo il programma degli eventi per i 700 anni dalla morte di Dante organizzato e promosso dal Museo Civico di Maddaloni. Domenica pomeriggio si è svolto il primo degli appuntamenti in cartellone ovvero ‘L’Inferno di Dante Alighieri’ una declamazione di versi della cantica dantesca accompagnata da ambientazioni sonore. L’evento è stato portato in scena dall’architetto e docente Antonio Mereu, per l’associazione Re-Curo, e dall’artista Pasquale Di Matteo, per l’associazione ‘Germogli’, nella chiesa del complesso monastico di Santa Maria de Commendatis. E’ stato un evento che ha raccolto un successo enorme sia di pubblico che di critica ch...
 
 
e testimonia come a Maddaloni sia ancora possibile puntare sulla Cultura. Il sentore dell’andamento della serata ci è stato descritto da Antonio Mereu che ha interpretato Dante e ne ha r...
 
 
ecitato i versi. Pasquale Di Matteo invece si è occupato della regia e delle ambientazioni sonore.
“E’ andata beniss...
 
 
imo – spiega Mereu - Ho potuto raccogliere diversi commenti tutti positivi. E’ il segno evidente di quanto non solo sia stato apprezzato l’evento, ma anche la voglia che Maddaloni ha di momenti culturali come questo dedicato a Dante. E’ stato il giusto coronamento di un’attività non lasciata al caso. Abbiamo lavorato tanto non solo sul testo scelto, ma anche sulla rappresentazione, provando senza sosta fino alla data della rappresentazione. Anche dietro un evento come quello che abbiamo proposto c’è tanto lavoro, sacrificio e passione”.
Lo stesso Mereu ha poi voluto sottolineare tutto il lavoro organizzativo che ha portato a questo importante traguardo. Un’unità di intenti e di passioni che ha coinvolto le diverse realtà del territorio. “Tutto ha preso il via dal programma realizzato dal Museo Civico di Maddaloni che è stato redatto per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante – ha proseguito Mereu - La direttrice Rienzo, ricordando la rappresentazione simile fatta da me e da Pasquale Di Matteo nel 2012 nella grotta dei Formali, mi ha chiesto di riproporre lo spettacolo anche in quest’occasione. Abbiamo avuto l’occasione di portare lo spettacolo all’interno della chiesa del complesso monastico di Santa Maria de Commendatis grazie all’interessamento del Comune di Maddaloni nella persona del sindaco De Filippo con cui abbiamo parlato. Al primo cittadino abbiamo prospettato anche il rinnovo del sodalizio tra le associazioni ‘Re-Curo’ e ‘Germogli’ con l’intenzione di portare questo genere di eventi all’interno di strutture come le congreghe, che sono sottoutilizzate, con l’idea di fornire un vero e proprio servizio culturale alla città, utilizzabile in diverse occasioni. Il sindaco è rimasto contentissimo tant’è vero che ci ha messo a disposizione la chiesa. Un’altra persona che si è messa a disposizione è stato don Carmine Ventrone, il responsabile delle congreghe sul territorio, che ci ha aperto la congrega di Santa Maria de Commendatis”.
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta non finiscono qui. Venerdì 10 dicembre ’21 alle ore 17:30 ci sarà la conferenza dal titolo ‘Dante, Francesco e la via della bellezza’ tenuta da padre Eduardo Scognamiglio docente della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e della Pontificia Urbaniana di Roma. Alle 18:30 invece si apriranno al pubblico le mostre allestite nelle sale espositive del Museo Civico ovvero ‘Dante nel Collezionismo’ incentrata su una raccolta numismatica, filatelica, di cartofilia e marcofilia incentrata sulla figura del ‘Sommo Poeta’, e ‘I Colori della Divina Commedia’ con foto di Gigino Nostrale delle opere del maestro Domenico Antonio Tripodi. L’eposizione sarà aperta al pubblico fino a tutto il mese di gennaio.

 
 

Altre Notizie

Tornano gli eventi dell'APS Castrum, a Maddaloni dal 7 al 9 ottobre l'International Street Food

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) Dopo due anni di pandemia, tornano gli eventi dell’APS Castrum. L’associazione maddalonese torna in piazza con...

A tavola con Vanvitelli, domani l’evento al Museo Civico di Maddaloni

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) Assaporare i gusti e le pietanze tipiche degli anni di Luigi Vanvitelli e Carlo III di Borbone. Si può riassumer...

PA Digitale 2026, l'annuncio di De Filippo: 'Altri 286 mila euro per lo sviluppo di servizi digitali'

MADDALONI - Riceviamo e pubblichiamo"Emesso il secondo decreto di finanziamento del Dipartimento per la Trasformazione Digitale che assegna al Comune ...

Mobilitazione per l’Ospedale di Maddaloni, l’appello di Riscossa ai cittadini: 'Ora o mai più!'

MADDALONI - Riceviamo e pubblichiamo"Si avvicina la fatidica data del 29 settembre, giorno dell’annunciata manifestazione, organizzata e promossa da...

Interventi per oltre 850.000 euro al 'Cortese', Campolattano: 'Ottenuto un ottimo risultato'

MADDALONI – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa diffusa dal consigliere provinciale Angelo Campolattano “L’impegno istituzionale, accanto a...

Voglia di alta classifica, la Maddalonese pronta al derby contro il Villa Literno

MADDALONI - Senza dubbio una delle gare più attraenti della terza di campionato nel girone A di Eccellenza. Un derby che accende stimoli e tante chia...

Servizio Civile a 'L'Albero della Vita', quattro giovani a supporto delle attività del sodalizio

MADDALONI – (di Antonio Cembrola) Al via il progetto di Servizio Civile Nazionale presso l’organizzazione di volontariato ‘L’Albero della Vita...

Commissioni inutili e Consiglio Comunale mortificato, la denuncia di Fratelli d'Italia

MADDALONI – Riceviamo e pubblichiamo “Non ci appassiona la polemica che sta tenendo banco in questi giorni rispetto alla ipotizzata collera dei...

La musica protagonista di spettacoli e concerti “open air” al Teatro dei Piccoli

REGIONALE - Suoni dalla natura, strumenti musicali di antica e moderna tradizione, ritornelli coinvolgenti scandiscono il ritmo degli eventi in progra...

Minaccia i familiari e ferisce agente, 48enne bloccato con l'uso del taser

PROVINCIALE/MADDALONI – Va in escandescenza e si scaglia contro i familiari. L’episodio è avvenuto intorno alle 6 del mattino a Capodrise. Qui, i...

Truck in Sud, weekend a tutto gas all'A1 Expò

PROVINCIALE - Riceviamo e pubblichiamo"“The show must go” on cantavano i Queen di Freddy Mercury, “Lo spettacolo deve continuare” e attraverso...

Musica classica napoletana a Maddaloni, il 17 settembre il concerto nel cortile del Villaggio

MADDALONI - Riceviamo e pubblichiamo"Con gli ultimi scorci d’estate proseguono le iniziative culturali maddalonesi e dell’Associazione Culturale M...